Lautoradio è una piattaforma transmediale composta da un aggregatore di blog ed una web radio, sviluppata come un incontro di realtà diverse che operano sulla città, affrontando tematiche disparate, ma interconnesse tra loro; si passa da associazioni di cooperazione internazionale a cooperative che si occupano di commercio equo, da collettivi universitari a servizi e associazioni rivolte al sociale, da giovani artisti emergenti a cultori della musica, da associazioni sportive rivolte a ragazzi con disabilità fisiche e psichiche a associazioni che si occupano di migranti. Ogni realtà gestisce autonomamente il proprio spazio sul blog e la propria trasmissione radio. Ogni settimana il blog è aggiornato con nuovi articoli e contributi.
Nell’ottica della continua crescita del progetto, vengono effettuati workshops formativi su:
▰gestione di un blog e/o aggregatore di blog;
▰produzioni transmediali dal basso: dal blog alla web radio;
▰realizzazione di dirette streaming;
▰stesura di articoli con un linguaggio giovanile, attuale, semplice;
▰realizzazione di interviste;
▰montaggio di materiale audiovisivo;
▰utilizzo della strumentazione transmediale come video, audio, grafica e testi, da utilizzare in maniera interconnessa;
▰approfondimenti tecnici sull’utilizzo delle web radio in alter nativa alle radio in FM;
▰alfabetizzazione sulla realizzazione di trasmissioni web radio.
Abbiamo scelto di utilizzare un aggregatore di blog e una web radio partendo dalle riflessioni fatte sull’importanza della comunicazione transmediale. Usando diversi formati di media (audio, video, testi, foto e grafica), si offre la possibilità alle associazioni o singolarità di usufruire dei media a loro più congeniali. Così facendo si contribuisce a creare dei “punti di entrata” attraverso i quali l’utente può immergersi completamente e in maniera interattiva nella narrazione. L’obiettivo di questo tipo di comunicazione è di decentralizzare il rapporto tra autore ed utente promuovendo e incentivando la realizzazione e la produzione dal basso.
Per questo abbiamo individuato 3 step fondamentali che prevedono:
▰realizzazione dell’aggregatore di blog;
▰realizzazione della web radio;
▰promozione di workhops formativi.
Tutto questo nell’ottica di fornire spazi e strumenti di comunicazione rivolti a tutti e tutte gestiti in maniera condivisa e collettiva e in continuo divenire.
La caratteristica del progetto è quella di essere già in rete, un progetto web-oriented. Utilizziamo come strumento di comunicazione lo stesso blog, la web radio, i vari social network, ma anche incontri, momenti aggregativi di discussione e partecipazione, strumenti di “street communication” (adesivi, stencil, stampe e gadget) e appuntamenti annuali modello festival.
Alcuni esempi:
▰“Lautoradio Fest. Alt(r)e Frequenze”: evento pubblico di lancio e presentazione de “Lautoradio” aperto alla cittadinanza, con workshops, dibattiti, e diretta streaming della giornata;
▰trasmissione e messa in rete degli incontri formativi;
▰media partner di eventi come la presentazione della “Carta di Lampedusa”, delle “Carovane in Libano, Tunisia, Turchia”;
▰copertura di eventi-culturali di varia natura
Segui il blog di Ya Basta! Perugia
Scarica il report del forum europeo tenutosi a Sivilla il 22-23 gennaio 2015 del progetto “La Juventud mueve Europa”
Scarica l’e-Book La juventud mueve Europa

Leave a Reply